UN VIAGGIO UNA IDEA
L’Associazione Le Magnolie è stata fondata a Roma da un piccolo gruppo di amici nel Febbraio 2018 e idealmente ne fanno parte tutti e tutte coloro che hanno viaggiato o viaggeranno con noi; pertanto ne fanno già parte Sandra, Simona, Mariella&Andrea, Simone, Orazio, Renato, Riccardo, Nicola, Bruno, Giacomo, Pietro, Fabio, Luca, Christian e Andrea. La sua gestazione comincia nel Settembre 2017 in occasione di un viaggio in Corea del Nord. Lì scocca la scintilla: una grande curiosità verso un paese fiero e geloso delle proprie tradizioni, che rifiuta la globalizzazione capitalista (sia quella a guida “U.S.A.” che quella con “caratteristiche cinesi”), che offre calda ospitalità e buona organizzazione a chi voglia fare un viaggio decisamente diverso dal solito, un confronto incondizionato con la diversità. Cioè la mentalità tipica del viaggiatore occidentale prima che una idea insana di “globalizzazione” rendesse il mondo un unico mercato di esseri umani, merci, prodotti televisivi, prodotti turistici, ideologie neo-colonialiste mascherate da non-ideologie.
Il fondatore dell’Associazione Le Magnolie è nato a Roma nel tumultuoso anno ribelle 1977 ed in questa città ha sempre vissuto. Nella foto qui sopra è con un gruppo di giovanissimi coreani all’interno del Kaeson Youth Amusement Park / Pyongyang / Corea del Nord, nel Settembre 2017.
Egli ritiene che tutti gli occidentali abbiano un enorme debito morale nei confronti del popolo coreano; mille volte invaso, offeso, aggredito, isolato, infine diviso; da europei, statunitensi, giapponesi e… oggi anche dalla cosiddetta “opinione pubblica mondiale” (cioè l’opinione dei ricchi bianchi, che rappresentano il 12% della popolazione terrestre).
Anche una visita a scopo turistico, può essere l’occasione per sdebitarsi; basta un sorriso rivolto a un bambino o una bambina coreani per piantare un seme di speranza nel cuore di una nazione ferita e assediata, ma mai doma. E soprattutto, bellissima.
