“THE GLORIOUS COUNTRY” (Pyongyang May Day Stadium – Settembre 2018)

Il May Day Stadium visto dalla cima della Torre Juche – Pyongyang – Corea del Nord – Lorenzo Sturiale ©

 

Lo spettacolo si è svolto nel più grande stadio del mondo, il May Day Stadium, alla presenza di circa 150.000 spettatori. Tra questi c’eravamo noi, insieme ad altri circa 2.000 turisti occidentali. Va segnalata la presenza allo stadio (così come a Pyongyang nella settimana del 09 Settembre – Festa della Repubblica) di delegazioni ufficiali di decine di paesi del mondo, rappresentanti circa un terzo della popolazione mondiale (Cina, Russia + decine di paesi asiatici, africani e latino-americani). In omaggio all’Europa, considerata tradizionalmente non-nemica nonostante l’assenza di delegazioni ufficiali, è partito un valzer ballato contemporaneamente da migliaia di coppie coreane. E’ avvenuto nell’Atto 5  (vedi programma) intitolato International Friendship, caratterizzato oltre che dal suddetto “ballo per l’Europa”, da canti e balli tradizionali cinesi, russi, africani, nonchè da una surreale e divertente Guantanamera cantata da soprani coreani in stile operistico; omaggio a Cuba, claro.

 

I TITOLI DI ACCESSO ALLO SPETTACOLO        –       IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO

 


Tutte le foto pubblicate in questa pagina sono state scattate dalla turista inglese Susan Gray, conosciuta sul volo di ritorno Pyongyang-Pechino. Noi non abbiamo potuto scattare foto poichè abbiamo assistito allo spettacolo (ripetuto ogni giorno per l’intero mese di Settembre) la sera del 09 Settembre; unica occasione in cui era presente il Leader Kim Jong Un e pertanto non erano ammessi dispositivi di ripresa di alcun tipo.

THANK YOU SUSAN